-
Agibilità e Abitabilità
Quali sono le Differenze?
Quando si parla di immobili, è importante conoscere la differenza tra agibilità e abitabilità, due certificazioni fondamentali ma spesso confuse.
Abitabilità era il requisito che attestava che un immobile era idoneo per essere abitato in sicurezza e salubrità, verificando aspetti come impianti a norma, altezza dei locali, superficie minima e conformità urbanistica.
Agibilità è oggi il certificato che conferma che l’edificio è stato realizzato rispettando tutte le norme tecniche e di sicurezza, rendendo l’immobile idoneo all’utilizzo e all’abitazione in piena sicurezza. Include anche il controllo su elementi fondamentali come:
-
Strutture portanti: devono essere sicure e conformi alle normative antisismiche.
-
Impianti tecnologici: devono rispettare gli standard di sicurezza e funzionamento.
-
Accessibilità: per edifici di nuova costruzione o soggetti a importanti ristrutturazioni, deve essere garantita l’accessibilità alle persone con disabilità, requisito essenziale ai fini del rilascio del certificato di agibilità.
Per le nuove costruzioni di edilizia residenziale privata singola, la normativa sull’accessibilità è meno rigorosa rispetto agli edifici pubblici o alle costruzioni plurifamiliari. -
Rapporto aeroilluminante: gli ambienti devono avere un’adeguata superficie finestrata apribile per garantire luce naturale e ricambio d’aria.
-
Altezze minime e superfici locali: devono rispettare i parametri previsti, con possibilità di deroghe in base ai piani regolatori comunali.
-
Accessibilità e assenza di barriere architettoniche: nelle costruzioni soggette a obblighi specifici, devono essere rispettate le norme per l’eliminazione di ostacoli per persone con mobilità ridotta.
Per poter abitare un immobile ed essere in regola, è necessario ottenere il certificato di agibilità, che attesta la conformità dell’edificio a tutte le normative vigenti in materia di sicurezza, salubrità e accessibilità. A tal fine, un tecnico abilitato deve predisporre e presentare le pratiche edilizie agli enti competenti.
Chi Siamo
La nostra agenzia immobiliare opera da anni con passione e professionalità nelle zone di Marina di Pietrasanta, Forte dei Marmi, Lido di Camaiore e nelle prestigiose aree di ville e casali di lusso in Toscana. Il nostro impegno verso una continua formazione ci permette di offrire un servizio sempre aggiornato, affidabile e su misura per ogni esigenza immobiliare. Applichiamo tecniche avanzate di vendita e strategie di ricerca mirate, sia online che offline, per garantire la massima visibilità ai nostri immobili e risultati concreti ai nostri clienti.
Se stai pensando di acquistare, vendere o affittare un immobile a Marina di Pietrasanta, Forte dei Marmi, Lido di Camaiore o cerchi ville e casali di lusso nel resto della Toscana, contattaci per una consulenza personalizzata.
TAGS: agenzia immobiliare marina di pietrasantaagenzia immobiliare tonfanoagenzia immobiliare forte dei marmiagenzia immobiliare versiliaimmobili di lusso toscanaimmobili di lusso versiliacasali in toscanaForte dei marmitonfanomarina di pietrasantaIndietro -